Passaporto - Rilascio
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
Si informa la cittadinanza che I MINORI DEVONO ESSERE IN POSSESSO DI UN PASSAPORTO INDIVIDUALE. Si comunica che l´iscrizione del minore sul passaporto dei genitori è valida fino al 26/06/2012.
Dopo tale data il minore potrà viaggiare all´estero solo con un documento di viaggio individuale.
I passaporti dei genitori con iscrizione di figli minori rimangono validi per il solo genitore titolare fino alla naturale scadenza
Introdotto un contributo amministrativo di euro 73,50 per il rilascio del passaporto ma è stata abolita la tassa annuale con una nuova legge entrata in vigore il 24 giugno.
In sostanza per avere il passaporto il richiedente, prima di presentarsi con la documentazione nell'Ufficio competente, deve aver versato un contributo amministrativo di euro 73,50 sotto forma di contrassegno telematico acquistabile in una rivendita di valori bollati oltre al costo del libretto di 42,50 euro.
Contestualmente è abolita la tassa di rilascio e quella annuale del passaporto ordinario, quindi chi ha già un passaporto in corso di validità e deve andare all'estero non deve pagare la tassa annuale.
Per capire se occorre pagare l'integrazione si deve tener conto della data di rilascio sul passaporto, pertanto se la data è antecedente al 24 giugno 2014 va bene il vecchio importo di 40,29 euro se invece la data è dal 24 giugno in poi si dovrà corrispondere un'integrazione di 33,21 attraverso il contrassegno telematico da consegnare all'Ufficio che rilascia il passaporto.
DOVE RIVOLGERSI :
UFFICIO ANAGRAFE
Palazzo Municipale, Via Monte Bianco, 2
COSA OCCORRE FARE PER :
I documenti da produrre per il rilascio sono:
- domanda al Questore
- due fotografie formato tessera recenti ed uguali, con capo e volto scoperto e su carta fotografica
- ricevuta del versamento postale di € 42,50 sul c.c.p. n. c.c.p. n°. 67422808 intestato a ‘ministero economia e finanze - dipartimento del tesoro´ con causale "importo per il rilascio del passaporto elettronico
- Dal 24 Giugno 2014 è stato introdotto un contributo amministrativo di € 73,50 sotto forma di contrassegno telematico, acquistabile in una rivendita di valori bollati.
- carta di identità e fotocopia della stessa (o comunque documento di riconoscimento valido).
In allegato, il modulo di richiesta del passaporto. Il modulo è in formato A3 ed è da stampare in fronte/retro.
COSTI :
- € 73,50 contributo amministrativo sotto forma di contrassegno telematico, acquistabile in una rivendita di valori bollati- € 42,50 da versare sul c.c.p. n°. 67422808 intestato a ‘ministero economia e finanze - dipartimento del tesoro´.